SOLD OUT La progettazione architettonica degli spazi urbani: estetica e prestazioni delle pavimentazioni autobloccanti in calcestruzzo
SOLD OUT La progettazione architettonica degli spazi urbani: estetica e prestazioni delle pavimentazioni autobloccanti in calcestruzzo
06 aprile 2022 | 16.45 - 19.15
La progettazione architettonica degli spazi urbani: estetica e prestazioni delle pavimentazioni autobloccanti in calcestruzzo

Le pavimentazioni autobloccanti discontinue in calcestruzzo: cosa sono, come vengono prodotte e aspetti ecosostenibili. Studio della normativa e delle certificazioni in merito ai loro requisiti e alle prestazioni. Presentazione delle destinazioni d'uso e della progettazione del pacchetto di pavimentazione, con specifiche sulla corretta installazione. Riferimenti alla ricerca e allo sviluppo nel campo delle pavimentazioni autobloccanti in calcestruzzo e approfondimenti conclusivi con presentazione di casi studio

Codice evento 2022.004
2 CFP ARCHITETTI | 2 CFP INGEGNERI | 2 CFP GEOMETRI 


CONTENUTI CORRELATI

      


PROGRAMMA DELL’EVENTO

  1. Cosa sono le pavimentazioni autobloccanti discontinue in calcestruzzo;
  2. Processo produttivo e materie prime utilizzate;
  3. Normativa e certificazioni: requisiti e prestazioni;
  4. Ecosostenibilità nelle pavimentazioni autobloccanti;
  5. Effetto Isola di calore e suo abbattimento;
  6. Sistemi SuDS: pavimentazioni drenanti sostenibili;
  7. Il materiale riciclato nelle pavimentazioni autobloccanti in calcestruzzo;
  8. Destinazioni d’uso e progettazione del pacchetto di pavimentazione;
  9. Corretta installazione delle pavimentazioni autobloccanti;
  10. Ricerca e sviluppo nelle pavimentazioni autobloccanti in calcestruzzo;
  11. I prodotti brevettati;
  12. Case history aziendale;
  13. Intervento Architetto esterno: case history proposta.

Relatori: Diego Bonaldo, Marco Scarpa
Partner tecnico: Consorzio AMP
Moderatore: R. Fabio Sciacca


NOTE ISCRIZIONE
Se partecipi ad eventi con stesso codice ma in date differenti (vedere codice in alto di 7 numeri, ad es. 2018.110 ) non potrai maturare ulteriori cfp per questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".
Importante per gli Ingegneri: questo evento formativo ricade nella tipologia “Seminari” (punto 4.5.3. delle Linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale - Testo Unico 2018).
I posti disponibili riservati agli Ingegneri sono limitati.
Attenzione! La sola iscrizione non garantisce il posto nell’aula virtuale. L’accesso al webinar seguirà le regole dell’overbooking e la prenotazione sarà disponibile solo 45 minuti prima dell'avvio del webinar.
Ti ricordiamo, inoltre, che è necessario compilare il questionario di valutazione sulla qualità dell’evento.

PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.

ARCHIVIO EVENTI ON-LINE

La pavimentazione nel progetto architettonico urbano: dagli aspetti tecnologici a quelli prestazionali ed ecologici
edizione 2024

La pavimentazione nel progetto architettonico urbano: dagli aspetti tecnologici a quelli prestazionali ed ecologici

Partner: Micheletto, Pavesmac, Antolini
#gratuito #on-demand
Muri di contenimento sostenibili nel Progetto del paesaggio. Sistemi e soluzioni organiche a basso impatto
  • FOCUS
edizione 2024

Muri di contenimento sostenibili nel Progetto del paesaggio. Sistemi e soluzioni organiche a basso impatto

Partner: Micheletto, Pavesmac, Antolini
#gratuito #on-demand
Modellare il paesaggio con muri di contenimento strutturali: il Progetto fra tradizione e innovazione
02 ott 2024 | 13.45 - 16.15

Modellare il paesaggio con muri di contenimento strutturali: il Progetto fra tradizione e innovazione

Partner: Micheletto, Pavesmac, Antolini
#gratuito #webinar
Modellare il paesaggio con muri di contenimento strutturali: il Progetto fra tradizione e innovazione
02 lug 2024 | 16.45 - 19.15

Modellare il paesaggio con muri di contenimento strutturali: il Progetto fra tradizione e innovazione

Partner: Micheletto, Pavesmac, Antolini
#gratuito #webinar
SOLD OUT L'importanza della pavimentazione esterna nella rigenerazione urbana: tra sostenibilità, tecnologia e prestazioni
25 giu 2024 | 16.45 - 19.15

L'importanza della pavimentazione esterna nella rigenerazione urbana: tra sostenibilità, tecnologia e prestazioni

Partner: Micheletto, Pavesmac, Antolini
#gratuito #webinar
L'importanza della pavimentazione esterna nella rigenerazione urbana: tra sostenibilità, tecnologia e prestazioni
23 apr 2024 | 13.45 - 16.15

L'importanza della pavimentazione esterna nella rigenerazione urbana: tra sostenibilità, tecnologia e prestazioni

Partner: Micheletto, Pavesmac, Antolini
#gratuito #webinar

ARTICOLI