Portale per la formazione continua - elearningonweb
Benvenuti su arkitectureonweb
Posa degli impianti e comfort acustico. Norme di riferimento, corretta progettazione, soluzioni ottimali
06 novembre 2025 | 13.45 - 16.15
Ponti termici, connessioni e fissaggio sicuro di carichi sull’involucro in corrispondenza del foro finestra. ETA, DOP e Responsabilità dei Tecnici
Il recupero del patrimonio edilizio: tecnologie innovative per il miglioramento sismico e soluzioni integrate con l’isolamento termico
Il controtelaio nel sistema finestra secondo la nuova norma UNI 11979 criteri per la corretta progettazione e installazione
L'importanza delle pareti ad alta efficienza energetica negli edifici NZEB. Il progetto dell'isolamento termico ad alte prestazioni
Evoluzione normativa del sistema Foro Finestra. Controtelai monoblocchi e gestione del giunto primario e secondario
Sistemi radianti a basso spessore per la riqualificazioni di edifici nel clima mediterraneo. Analisi e caratteristiche delle soluzioni a bassa inerzia
Umidità di risalita e isolamento termico: sistemi impermeabilizzanti liquidi per fondazioni e strutture
La progettazione sostenibile di edifici in muratura. Dal comfort termo-igrometrico ed acustico all'efficienza energetica
Progettare coi Sistemi costruttivi ad Armatura Diffusa (SAAD). Focus sulle strutture scatolari in CA ad armatura diffusa tra prestazioni energetiche e flessibilità architettonica
Progettazione per il Comfort Energetico: tra Isolamento, traspirabilità e salubrità degli edifici
Il Progetto del Sistema a Cappotto non convenzionale. Dall'approccio sartoriale ai concetti di ripristino e raddoppio dell'esistente
Involucro Edilizio e Sostenibilità: Offsite, Tetti Verdi e Tecnologie Avanzate per l'Industriale e il Retail
Progettazione e responsabilità nella posa dei serramenti: dalla teoria alla pratica di cantiere
La risoluzione di muffe e condense negli ambienti. Scelte progettuali ed esecutive su superfici opache e trasparenti
Sostenibilità Edilizia tra strategie di decarbonizzazione, progettazione LEED, BREEAM e sistemi costruttivi a secco
null
null
Ente Terzo riconosciuto per rilascio Crediti Formativi Professionali per
Architetti, Ingegneri, Geometri e Periti industriali.
New!
Ricordiamo a tutti i progettisti che fino al 31/10/25 sono aperte le candidature.
ARKIAWARDS è l'evento ideato dalla redazione di arkitectureonweb con l’obiettivo di raccontare e condividere bellezza e creatività progettuale. L’edizione 2025 vuole celebrare la qualità del progetto architettonico come sintesi virtuosa tra competenza tecnica e slancio creativo.
Leggi più info: https://www.arkitectureonweb.com/it/arkiawards-2025
Progettare coi Sistemi costruttivi ad Armatura Diffusa (SAAD). Focus sulle strutture scatolari in CA ad armatura diffusa tra prestazioni energetiche e flessibilità architettonica