L'involucro edilizio nell'Architettura contemporanea. Sostenibilità e innovazione dei rivestimenti in laterizio faccia a vista - elearningonweb


Sistemi costruttivi semplici per realizzare involucri in cotto dai grandi vantaggi funzionali ed estetici, costituiti da tre gusci: strutturale, termico e di protezione in terracotta. Analisi delle soluzioni progettuali e costruttive, incluse la soluzione massiva con micro-ventilazione e il rivestimento termico con laterizio sottile, sia attraverso tecniche di rivestimento in opera che assemblaggio di pannelli prefabbricati. Presentazione e approfondimento di case history.
Discussione sui sistemi e tecnologie per l'uso contemporaneo del laterizio, con particolare attenzione ai sistemi di facciata a montaggio meccanico in laterizio. Inquadramento normativo, tendenze e sviluppi dei rivestimenti delle facciate, e soluzioni in terracotta per rivestimento a montaggio meccanico, come lastre estruse, lastre stampate ad impasto molle e frangisole
2 CFP ARCHITETTI | 2 CFP INGEGNERI | 2 CFP GEOMETRI*
* Cfp accreditati dal collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Genova e riconosciuti per tutti i professionisti sul territorio nazionale
APPROFONDIMENTI SUL PORTALE DI ARCHITETTURA E DESIGN
PROGRAMMA DELL’EVENTO
Arch. Franco Favaro:
- Sistemi costruttivi semplici per realizzare involucri in cotto dai grandi vantaggi funzionali ed estetici, costituiti da 3 gusci: Strutturale/Termico/di Protezione in terracotta
- Declinazione progettuale e costruttiva delle soluzioni:
- Soluzione massiva con micro-ventilazione
- Soluzione Rivestimento termico con laterizio sottile
- Tecnica di rivestimento in opera
- Tecnica di assemblaggio pannelli prefabbricati
- Presentazione ed approfondimento del case history: villa PS a Santa Maria di Sala ed altre ville
Arch. Riccardo Polo:
- Sistemi e tecnologie per l’uso contemporaneo del laterizio
- Sistemi di facciata a montaggio meccanico in laterizio
- Inquadramento normativo
- Tendenze e sviluppi dei rivestimenti delle facciate
- Soluzioni in terracotta per rivestimento a montaggio meccanico (lastre estruse, lastre stampate ad impasto molle, frangisole ecc.)
Relatori: Franco Favaro, Riccardo Polo, Alessandro De Paoli
Partner tecnico: Terreal Italia
Moderatore: R. Fabio Sciacca
NOTE IMPORTANTI
per accreditamento CFP
- Verifica che il webinar preveda i CFP per la tua categoria professionale
- Se hai già ricevuto CFP per un evento con lo stesso codice non puoi più riceverne
- Accedi all'aula dalla tua Area Riservata o dalla email di avvenuta iscrizione
- Segui il webinar per l'80% (96/144 minuti) per Architetti, Geometri e Periti o per il 100% (120/180 minuti) per Ingegneri
- Ricorda che, se rispetti tutte le condizioni, i CFP verranno erogati dopo 60 giorni dalla data del webinar
- Se nella tua Area Riservata non hai l'attestato di partecipazione vuol dire che non hai partecipato per un tempo sufficiente, i nostri sistemi di registrazione sono automatici.
Ricordiamo agli Ingegneri che questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
EVENTI ON-LINE DISPONIBILI

- TEMI
- Pareti e facciate
Il Progetto dell'Involucro edilizio ad alte prestazioni. Analisi e soluzioni in laterizio per tetti, muri e facciate
ARCHIVIO EVENTI ON-LINE

- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- Ingegneri
- TEMI
- Coperture
Estetica e prestazioni delle coperture in cotto. Tra innovazioni tecniche, normative e case history

- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- Ingegneri
- TEMI
- Pareti e facciate