Sopraelevazioni con strutture in Legno. Vantaggi, caratteristiche e soluzioni - elearningonweb
Analisi, sistemi e soluzioni di intervento per la sopraelevazione con struttura in legno di edifici esistenti | IN DIRETTA DA KLIMAHOUSE 2017
Analisi, sistemi e soluzioni di intervento per la sopraelevazione con struttura in legno di edifici esistenti. Casi studio, caratteristiche, vantaggi, fasi di progetto ed esecutive per la corretta realizzazione di una nuova struttura in legno
SOPRAELEVAZIONI CON STRUTTURE IN LEGNO. VANTAGGI, CARATTERISTICHE E SOLUZIONI
Le informazioni raccolte per l'iscrizione al seminario saranno inviate all'organizzatore e al co-organizzatore del webinar, il quale le utilizzeranno per le comunicazioni riguardo l'evento e gli altri servizi offerti.
Relatore: Luca Senettin | Massimo Croce - Ing. Davide Monaco
Partner tecnico: Rasom Wood Technology | Ferri
Tema: Sopraelevazioni con strutture in Legno
Moderatore: Arch. R. Fabio Sciacca
Ore 14.00 | Apertura Aula - Registrazione Check-In dei partecipanti
Ore 15.00 | Inizio Seminario
Moderatore: R. Fabio Sciacca
Modulo 1. Presentazione corso e svolgimento programma a cura del Direttore Scientifico - Arch. R. Fabio Sciacca
Ore 15.10 | Strutture in legno - RASOM WOOD TECHNOLOGY
Relatore: Luca Senettin
Modulo 2. Presentazione delle tipologie di strutture proposte dall’azienda Rasom Wood Technology adatte per la sopraelevazione di edifici esistenti. Caratteristiche, progettazione, cantiere e analisi delle soluzioni
Ore 15.40 | Riscaldamento elettrico - FERRI
Relatore: Massimo Croce - Ing. Davide Monaco
Modulo 3. Il sistema di riscaldamento radiante FerriWarm proposto dall'Azienda Ferri. Valida soluzione negli interventi di sopraelevazione ad alto contenimento energetico e bassissimo consumo. Analisi, caratteristiche e fasi di posa del sistema a basso spessore
Ore 16.10 | Dibattito
Modulo 4. Formulazione dei quesiti inviati via chat. Dibattito e Conclusioni
Ore 16.40 | Conclusione
Chiusura dell’aula e CHECK/OUT dei partecipanti
ARCHIVIO EVENTI ON-LINE
- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- Ingegneri
- TEMI
- Strutture
Il Progetto antisismico e l'adeguamento strutturale. Tra cenni normativi, modellazione e soluzioni ad alte prestazioni
- TEMI
- Isolamento termico
- SPECIALI
- Bonus fiscali
Cappotto strutturale, miglioramento energetico dei serramenti e bonus fiscali. Normativa, soluzioni e corretta posa in opera
- 2CFP
- Architetti
- Ingegneri
- TEMI
- Isolamento termico
Consolidamento antisismico e riqualificazione energetica delle facciate. Soluzioni, sistemi e agevolazioni fiscali nel progetto di recupero
- 2CFP
- Architetti
- Periti
- Ingegneri
- TEMI
- Isolamento termico
Rifacimento facciate e bonus 90%. Il restyling dell'involucro dal progetto alla posa in opera
- 2CFP
- Architetti
- Ingegneri
- TEMI
- Strutture
Consolidamento antisismico a cappotto ed Ecobonus 110%. Il progetto di riqualificazione delle strutture ed efficientamento energetico
- 3CFP
- Architetti
- Ingegneri
- TEMI
- Pareti e facciate
- SPECIALI
- Bonus fiscali