Riqualificazione degli edifici con Ecobonus 110% e Sismabonus potenziato. Involucro/strutture + Biomassa/pompe di calore - eLearningOnWeb

La riqualificazione degli edifici con Ecobonus 110% e Sismabonus potenziato, dalle strutture, all’involucro fino agli impianti. Analisi di tecnologie, metodologie, normativa e sistemi per il risanamento di edifici esistenti e per il miglioramento del comportamento sismico. Focus su energie rinnovabili e impianti a basso consumo energetico con approfondimenti sulle caldaie a biomassa e pompe di calore .
Codice evento 2020.074
N.3 CFP ARCHITETTI (tema in fase di accreditamento presso il CNAPPC)
N.3 CFP INGEGNERI (tema in fase di accreditamento presso il CNI)
NOTE ISCRIZIONE
se hai partecipato all’evento on-line del 16.10.2020 non potrai maturare ulteriori cfp su questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".
PROGRAMMA DELL’EVENTO
9.25 Apertura moderatore
9.30 Arch. Federico Baggio | Riqualificazione degli edifici con Ecobonus 110% e Sismabonus potenziato. Involucro/strutture + Biomassa/pompe di calore
- Le novità introdotte dalla Legge di conversione del Decreto Rilancio;
- Gli interventi trainanti di efficientamento energetico: involucro e impianto;
- Gli interventi secondari di efficientamento energetico;
- I requisiti tecnici per ottenere il Super-Ecobonus;
- Impianti fotovoltaici e superbonus;
- I destinatari delle nuove disposizioni;
- “Sconto in fattura” e cessione del credito;
- Responsabilità dei Tecnici;
- Conclusioni;
10.10 Ing. Francesco Paoletti | Riqualificazione degli edifici con Ecobonus 110% e Sismabonus potenziato. Involucro/strutture + Biomassa/pompe di calore
- Prestazioni energetiche ed edifici passivi ed attivi
- Riferimenti normativi
- Energie rinnovabili e gestione
- Comfort ambienti interni
- Le pompe di calore
- Le caldaie a Biomassa
- Principi di Domotica
- Principi guida per la realizzazione di impianti per edifici esistenti
- Casi studio e reference
10.50 Geom. Michele Tattoli | Riqualificazione degli edifici con Ecobonus 110% e Sismabonus potenziato. Involucro/strutture + Biomassa/pompe di calore
- Inquadramento normativo
- Principi di isolamento termico
- I materiali isolanti
- Sistemi e soluzioni
- Isolamento a cappotto
- Sistemi per il ripristino e consolidamento strutturale
- Sistemi impermeabilizzanti
- Risanamento della facciata
- Casi studio in cantiere
11.55 Dibattito
12.35 Conclusione
Relatori: Michele Tattoli, Francesco Paoletti e Federico Baggio
Partner tecnici: Ferri e Herz
Moderatore: R. Fabio Sciacca
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
altri EVENTI ON-LINE

Ripristino e consolidamento strutturale di edifici esistenti

Riqualificazione degli edifici con Ecobonus 110% e Sismabonus potenziato. Involucro/strutture + Biomassa/pompe di calore

Recupero e Manutenzione delle facciate in edifici esistenti

Riscaldamento elettrico e Risparmio energetico

Edifici a Energia Quasi Zero. Riqualificare gli edifici esistenti

Energie rinnovabili e Impianti a basso consumo in interventi di recupero edilizio

Rivestimenti e pitture nel Recupero edilizio

Sostenibilità e ambiente. Progettare edifici a basso impatto

Riqualificare l'esistente. Tra edilizia privata ed edifici storici

Impianti ad alta efficienza energetica. (Dalle caldaie a biomassa / condensazione alle pompe di calore)

Impianti ad alta efficienza energetica. (Dalle caldaie a biomassa / condensazione alle pompe di calore)

Case Passive in Legno. Tecniche e sistemi per una corretta realizzazione

Energie rinnovabili e Impianti a basso consumo in interventi di recupero edilizio

Energie rinnovabili e Impianti a basso consumo in interventi di recupero edilizio
