Costruire e riqualificare il patrimonio edilizio italiano. Il rinnovamento termico e sismico nel rispetto dell’ambiente - elearningonweb


Patrimonio edilizio italiano esistente. La tradizione si rinnova nel rispetto dell’ambiente. La riqualificazione con l'isolamento termico a cappotto in EPS con analisi di vantaggi e criticità. Focus sulla costruzione di edifici sismoresistenti. Miglioramento e adeguamento sismico dalla progettazione strutturale alle fasi di cantiere
Codice evento 2023.072
2 CFP ARCHITETTI | 2 CFP INGEGNERI | 2 CFP GEOMETRI*
* CFP accreditati dal Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Genova e riconosciuti per tutti i professionisti sul territorio nazionale
PROGRAMMA DELL’EVENTO
RIQUALIFICARE IL PATRIMONIO EDILIZIO
- L’isolamento termico a cappotto in EPS: pregi e criticità
- Scenario generale
- Riferimenti normativi
- Sostenibilità ambientale
- Regola Tecnica Verticale
- Soluzioni a confronto
COSTRUIRE EDIFICI SISMORESISTENTI
- Partizioni verticali
- Partizioni orizzontali
- Obiettivi prestazionali
- Soluzioni costruttive
MIGLIORAMENTO E ADEGUAMENTO SISMICO
- Conferire sicurezza senza essere invasivi
- La fragilità del patrimonio edilizio italiano
- La progettazione strutturale
- Sistemi costruttivi
Relatori: Alessandro Jug, Sante Francesco Zerulo
Partner tecnico: Rexpol Group
Moderatore: R. Fabio Sciacca
NOTE ISCRIZIONE
Se partecipi a eventi con stesso codice ma in date differenti (vedere codice in alto di 7 numeri, ad es. 2018.110 ) non potrai maturare ulteriori cfp per questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".
Ricordiamo agli Ingegneri che questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
EVENTI ON-LINE DISPONIBILI

Costruire e riqualificare il patrimonio edilizio italiano. Il rinnovamento termico e sismico nel rispetto dell’ambiente
ARCHIVIO EVENTI ON-LINE

Costruire e riqualificare il patrimonio edilizio italiano. Il rinnovamento termico e sismico nel rispetto dell’ambiente

Costruire e riqualificare il patrimonio edilizio italiano. Il rinnovamento termico e sismico nel rispetto dell’ambiente
