Muri di contenimento strutturali nel progetto del Paesaggio. Dal dimensionamento alle fasi di cantiere - elearningonweb


Il progetto del paesaggio con i muri di contenimento strutturali. Introduzione ai vari sistemi di contenimento e focus sui muri di contenimento in blocchi, dalla produzione all'installazione. Approfondimento sulla normativa e sulle verifiche di stabilità necessarie. Presentazione di case history per una miglior comprensione del tema
Codice evento 2021.014
2 CFP ARCHITETTI | 2 CFP INGEGNERI | 2 CFP GEOMETRI
NOTE ISCRIZIONE
se hai partecipato all’evento on-line del 05.07.2021 o 24.03.2021 non potrai maturare ulteriori cfp su questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".
Importante per gli Ingegneri: questo evento formativo ricade nella tipologia “Seminari” (punto 4.5.3. delle Linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale - Testo Unico 2018).
I posti disponibili riservati agli Ingegneri sono limitati.
Attenzione! L’accesso al webinar seguirà le regole dell’overbooking, la sola iscrizione, quindi, non garantisce il posto nell’aula virtuale.
Ti ricordiamo, inoltre, che è necessario compilare il questionario di valutazione sulla qualità dell’evento.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
- Introduzione
- I muri a secco
- I sistemi di contenimento tradizionali
- I muri di contenimento in blocchi
- Dalla produzione all’installazione
- Norme tecniche e verifiche di stabilità
- Confronto tra i sistemi in commercio
- Applicazioni speciali
- Case histrory
Relatori: Daniele Donati e Matteo Giuli
Partner tecnico: Consorzio AMP (Antolini - Micheletto - Pavesmac)
Moderatore: R. Fabio Sciacca
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
ARCHIVIO EVENTI ON-LINE

La pavimentazione nel progetto architettonico urbano: dagli aspetti tecnologici a quelli prestazionali ed ecologici

Muri di contenimento sostenibili nel Progetto del paesaggio. Sistemi e soluzioni organiche a basso impatto

La pavimentazione nel progetto architettonico urbano: dagli aspetti tecnologici a quelli prestazionali ed ecologici

Muri di contenimento sostenibili nel Progetto del paesaggio. Sistemi e soluzioni organiche a basso impatto

La pavimentazione nel progetto architettonico urbano: dagli aspetti tecnologici a quelli prestazionali ed ecologici
