Soluzioni Off-Site e riqualificazione degli edifici. Sistemi a secco per l'involucro tra caratteristiche, prestazioni e innovazione - elearningonweb
Strategie innovative e approcci pratici: ottimizzazione della riqualificazione residenziale attraverso soluzioni Offsite, certificazioni di qualità e un approccio di filiera tramite KIT progettuali, con focus sul complesso residenziale Torri di Madonna Bianca a Trento e le considerazioni sulle finiture per una migliore gestione della complessità del cantiere
2 CFP ARCHITETTI | 2 CFP INGEGNERI | 2 CFP GEOMETRI*
* Cfp accreditati dal collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Genova e riconosciuti per tutti i professionisti sul territorio nazionale
PROGRAMMA DELL’EVENTO
- Sfide nella riqualificazione di grandi poli residenziali
- I vantaggi delle soluzioni Offsite nei progetti di riqualificazione
- Ottimizzazione delle performance isolanti
- L’importanza delle certificazioni e delle garanzie
- L’approccio di filiera attraverso il KIT progettuali
- Applicazione pratica: complesso residenziale Torri di Madonna Bianca, Trento
- Fattori da considerare nella scelta delle finiture
- Complessità del cantiere
- Tipologie di Finiture per soluzioni di facciata
- Le finiture applicate "a umido" (Grès, Top Coat, etc.)
- Le finiture applicate "a secco" (Hpl, Fibrocemento, etc.)
- Le finiture speciali delle lamiere (Natural Concrete)
Relatori: Andrea Tessadori, Daniela Bujac, Matteo Capra
Partner tecnico: Isopan
Moderatore: R. Fabio Sciacca
NOTE IMPORTANTI
per accreditamento CFP
- Verifica che il webinar preveda i CFP per la tua categoria professionale
- Se hai già ricevuto CFP per un evento con lo stesso codice non puoi più riceverne
- Accedi all'aula dalla tua Area Riservata o dalla email di avvenuta iscrizione
- Segui il webinar per l'80% (96/144 minuti) per Architetti, Geometri e Periti o per il 100% (120/180 minuti) per Ingegneri
- Ricorda che, se rispetti tutte le condizioni, i CFP verranno erogati dopo 60 giorni dalla data del webinar
- Se nella tua Area Riservata non hai l'attestato di partecipazione vuol dire che non hai partecipato per un tempo sufficiente, i nostri sistemi di registrazione sono automatici.
Ricordiamo agli Ingegneri che questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
EVENTI ON-LINE DISPONIBILI
- FOCUS
- TEMI
- Isolamento termico
Soluzioni Off-Site e riqualificazione degli edifici. Sistemi a secco per l'involucro tra caratteristiche, prestazioni e innovazione
- FOCUS
- TEMI
- Pareti e facciate
Sistemi ventilati e off-site. L'efficientamento delle facciate degli edifici nel progetto architettonico
ARCHIVIO EVENTI ON-LINE
- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- Ingegneri
- TEMI
- Pareti e facciate
Sistemi ventilati e off-site. L'efficientamento delle facciate degli edifici nel progetto architettonico
- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- Ingegneri
- TEMI
- Isolamento termico
Soluzioni Off-Site e riqualificazione degli edifici. Sistemi a secco per l'involucro tra caratteristiche, prestazioni e innovazione
- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- Ingegneri
- TEMI
- Pareti e facciate
Sistemi ventilati e off-site. L'efficientamento delle facciate degli edifici nel progetto architettonico
- FOCUS
- Architetti
- Ingegneri
- TEMI
- Isolamento termico
Riqualificazione di edifici residenziali e soluzioni Off-Site. I vantaggi dei sistemi a secco nelle prestazioni dell'involucro edilizio
- 2CFP
- Architetti
- Ingegneri
- TEMI
- Isolamento termico
La progettazione dell’involucro nel settore industriale e retail. Tra efficienza energetica, green roof e gestione dell’acqua
- 2CFP
- Architetti
- Ingegneri
- TEMI
- Pareti e facciate