Correzione acustica degli ambienti interni: come coniugare Estetica e Comfort rispettando la Normativa - elearningonweb


Progetto e qualificazione acustica degli ambienti interni nel rispetto della normativa e dei principi base per il corretto comfort acustico e visivo. Casi studio, reference e soluzioni volti ad una progettazione attenta non solo alle prestazioni acustiche ma anche all’estetica del progetto
Codice seminario 2019.011 | (CNA 005052019113438T03CFP00200)
NOTE ISCRIZIONE
Se partecipi a seminari con stesso codice ma in date differenti (vedere codice in alto di 7 numeri, ad es. 2018.110 ) non potrai maturare ulteriori cfp per questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare al seminario in modalità "telefono di rete fissa".
PROGRAMMA DEL SEMINARIO
-
Correzione acustica degli ambienti interni
Relatore: Ilaria Quarantelli
Partner tecnico: Isolmant
Moderatore: R. Fabio Sciacca
RELATORI

Ilaria Quarantelli
Pavia, ItaliaARCHIVIO EVENTI ON-LINE

- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- TEMI
- Acustica
Sistemi Anticalpestio Sottomassetto e Sottopavimento: tra Prestazioni, Posa e Novità Normative

- FOCUS
- TEMI
- Acustica
Acustica & Progettazione degli spazi architettonici. Analisi, soluzioni e case history dalle prestazioni al design

- FOCUS
- TEMI
- Acustica
Risanamento acustico in bassi spessori per il residenziale. Normativa, prestazioni, sistemi e protocolli ambientali

- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- TEMI
- Acustica
Risanamento acustico in bassi spessori per il residenziale. Normativa, prestazioni, sistemi e protocolli ambientali

- FOCUS
- Architetti
- Geometri
- TEMI
- Acustica
Risanamento acustico in bassi spessori per il residenziale. Normativa, prestazioni, sistemi e protocolli ambientali

- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- TEMI
- Acustica