Riqualificazione acustica e termica delle pareti: migliorare il comfort con soluzioni a secco a basso spessore e senza demolizioni - elearningonweb


Normativa, criticità e soluzioni per l’isolamento termoacustico delle pareti verticali. Focus sui sistemi a secco a basso spessore, facilmente applicabili senza demolizione. Prestazioni, posa in opera, casi studio e strumenti digitali per individuare la soluzione più adatta in fase progettuale
2 CFP ARCHITETTI* | 2 CFP GEOMETRI**
* In fase di accreditamento
** Cfp accreditati dal collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Genova e riconosciuti per tutti i professionisti sul territorio nazionale
APPROFONDIMENTI SUL PORTALE DI ARCHITETTURA E DESIGN

PROGRAMMA DELL’EVENTO
- Relatore Eugenio Canni Ferrari
- Introduzione alla riqualificazione acustica e termica delle pareti verticali: riferimenti normativi
- Riqualificazione termica e acustica: le criticità
- Soluzioni a secco a basso spessore: perché rappresentano la scelta ideale
- La linea 4YOU by Isolmant: caratteristiche tecniche e prestazionali
- Soluzioni Isolmant4you per la riqualificazione delle pareti verticali
- Configuratore online Isolmant4YOU: come individuare la soluzione ideale per il proprio progetto
- Posa in opera delle soluzioni a secco: accortezze pratiche ed errori da evitare
- Case history
- Relatore Ing Marco Giovannacci
- lastre in cartongesso: dalla materia prima alla produzione
- proprietà tecniche delle lastre in cartongesso
- vantaggi della posa dei sistemi a secco
Relatori: Eugenio Canni Ferrari, Marco Giovannacci
Partner tecnico: Isolmant
Moderatore: R. Fabio Sciacca

![]()
NOTE IMPORTANTI
per accreditamento CFP
- Verifica che il webinar preveda i CFP per la tua categoria professionale
- Se hai già ricevuto CFP per un evento con lo stesso codice non puoi più riceverne
- Accedi all'aula dalla tua Area Riservata o dalla email di avvenuta iscrizione
- Segui il webinar per l'80% (96/144 minuti) per Architetti, Geometri e Periti o per il 100% (120/180 minuti) per Ingegneri
- Ricorda che, se rispetti tutte le condizioni, i CFP verranno erogati dopo 60 giorni dalla data del webinar
- Se nella tua Area Riservata non hai l'attestato di partecipazione vuol dire che non hai partecipato per un tempo sufficiente, i nostri sistemi di registrazione sono automatici.
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.

PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
TEACHERS

Marco Giovannacci
Italia
Eugenio Canni Ferrari
Brescia, ItalySeminar archive

- FOCUS
- Various
- TEMI
- Acoustic Insulation
Acústica y Diseño de Espacios Arquitectónicos. Análisis, soluciones y casos de estudio desde el rendimiento hasta el diseño.

- 2CFP
- for Architects
Acoustic comfort and flooring. Improve performance through the redevelopment of the "floor system"

- 2CFP
- for Architects
Acoustic comfort and flooring. Improve performance through the redevelopment of the "floor system"
SPEAKERS

Marco Giovannacci
Italia
Eugenio Canni Ferrari
Brescia, Italy





