Sistemi delle pareti interne ed esterne e agevolazioni fiscali: interventi progettuali di porte & serramenti - elearningonweb


Panoramica delle agevolazioni fiscali per interventi su involucro edilizio. Riqualificazione energetica dell’involucro edilizio trasparente: i requisiti tecnici per accesso a Ecobonus e Superbonus. Analisi del sistema parete nelle soluzioni interne con focus su fasi di progetto
tra direzione lavori e cantiere.
Efficientamento energetico con la posa dei serramenti. Analisi dei principali errori in cantiere e possibili soluzioni. Approfondimento su sostenibilità nel recupero del nodo finestra
Codice evento 2022.085
3 CFP ARCHITETTI | 3 CFP GEOMETRI
CONTENUTI CORRELATI
PROGRAMMA DELL'EVENTO
Federico Baggio:
- Panoramica delle agevolazioni fiscali per interventi su involucro edilizio
- Riqualificazione energetica dell’involucro edilizio trasparente: i requisiti tecnici per accesso a Ecobonus e Superbonus
- Verifiche di congruità delle spese per accesso a Ecobonus e Superbonus
- Aggiornamenti da ENEA e Agenzia delle Entrate in tema di bonus edilizi
Mariavittoria Schincariol:
- Il sistema parete nelle soluzioni interne
- Porte, controtelai, vani tecnici, vani d’arredo, accessori, battiscopa
- Fasi di progetto
- Tra Direzione lavori e cantiere
- Casi studio e reference
- Il sistema parete nelle soluzioni esterne
Arnaldo Finazzi:
- Efficientamento energetico con la posa dei serramenti
- Perché è necessario il monoblocco
- Normativa di riferimento e ponti termici
- Analisi dei principali errori in cantiere e possibili soluzioni
- VMC e concetto di efficientamento integrato
- Sostenibilità nel recupero del nodo finestra
- Casi studio e reference
Partner tecnici: Eclisse e De Faveri
Relatori: Federico Baggio, Mariavittoria Schincariol e Arnaldo Finazzi
Moderatore: R. Fabio Sciacca
NOTE ISCRIZIONE
Se partecipi ad eventi con stesso codice ma in date differenti (vedere codice in alto di 7 numeri, ad es. 2021.110 ) non potrai maturare ulteriori cfp per questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
TEACHERS

Mariavittoria Schincariol
Treviso, Italia
Federico Baggio
Treviso, Italy
Arnaldo Finazzi
Bergamo, ItaliaPARTNERS

Eclisse

De Faveri
Via Casale, 15E, 31020 Refrontolo TV, Italia
Seminar archive

- 2CFP
- for Architects
- TEMI
- Doors and windows
Technology and installation of windows and doors. Interior doors: from the architectural project to the construction site
- 2CFP
- for Architects
- TEMI
- Doors and windows
Energy performance of the window node. From the thermal bridge to the VMC

- 2CFP
- for Architects
- TEMI
- Doors and windows
Technology and installation of windows and doors. Interior doors: from the architectural project to the construction site
- 2CFP
- for Architects
- TEMI
- Doors and windows
Energy performance of the window node. From the thermal bridge to the VMC

- 2CFP
- for Architects
- TEMI
- Furniture
Design & Architecture. The design of interior spaces

- 2CFP
- for Architects
- TEMI
- Doors and windows