ENG Correzione acustica degli ambienti interni: come coniugare Estetica e Comfort rispettando la Normativa (2° edizione) - elearningonweb


Progetto e qualificazione acustica degli ambienti interni nel rispetto della normativa e dei principi base per il corretto comfort acustico e visivo. Casi studio, reference e soluzioni volti ad una progettazione attenta non solo alle prestazioni acustiche ma anche all’estetica del progetto
>>>ATTENZIONE<<< SE HAI PARTECIPATO AL SEMINARIO ON-LINE DEL 28.03.2019 NON POTRAI MATURARE ULTERIORI CFP su questo tema (Codice 2019.011 - Codice CNA 005052019113438T03CFP00200 Correzione acustica degli ambienti interni: come coniugare Estetica e Comfort rispettando la Normativa)
Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare al seminario in modalità "telefono di rete fissa".
I dati raccolti per l’iscrizione al webinar nonché per promuovere l’evento saranno trattati dall’Organizzatore e dal Co-Organizzatore e potranno essere comunicati a soggetti esterni in merito alle finalità dirette all’esecuzione dei rapporti esistenti. In qualunque momento potrà ottenere la conferma dell’esistenza o meno di un trattamento di dati che La riguarda, mediante specifica richiesta rivolta all’Organizzatore del trattamento dei dati personali.
RELATORE: Ilaria Quarantelli
PARTNER TECNICO: Isolmat
TEMA: Acustica
MODERATORE: R. Fabio Sciacca
TEACHERS

Ilaria Quarantelli
Pavia, ItaliaSeminar archive

- FOCUS
- Various
- TEMI
- Acoustic Insulation
Acústica y Diseño de Espacios Arquitectónicos. Análisis, soluciones y casos de estudio desde el rendimiento hasta el diseño.

- 2CFP
- for Architects
Acoustic comfort and flooring. Improve performance through the redevelopment of the "floor system"

- 2CFP
- for Architects
Acoustic comfort and flooring. Improve performance through the redevelopment of the "floor system"
SPEAKERS

Ilaria Quarantelli
Pavia, Italia