Ristrutturazione edilizia sostenibile: soluzioni innovative per l'isolamento e il risparmio energetico
Ristrutturazione edilizia sostenibile: soluzioni innovative per l'isolamento e il risparmio energetico
09 October 2025 | 13.45 - 16.15
Ristrutturazione edilizia sostenibile: soluzioni innovative per l'isolamento e il risparmio energetico

Strategie e soluzioni per una ristrutturazione edilizia sostenibile, nel rispetto dei requisiti normativi e dei CAM. Dai sistemi minerali per isolamento e risanamento all’efficienza energetica, passando per prestazioni termiche, acustiche e antincendio. Con casi studio reali e focus tecnico su pannelli minerali, impermeabilizzazioni e dettagli applicativi

Codice evento 2025.084
2 CFP ARCHITETTI* | 2 CFP INGEGNERI | 2 CFP GEOMETRI** | 2 CFP PERITI I.
* in fase di accreditamento
** Cfp accreditati dal collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Genova e riconosciuti per tutti i professionisti sul territorio nazionale

APPROFONDIMENTI SUL PORTALE DI ARCHITETTURA E DESIGN

       


PROGRAMMA DELL’EVENTO
Ing. Alessandro Miliani 

  1. Inquadramento normativo e requisiti legislativi per la riqualificazione energetica degli edifici esistenti
  2. Analisi del D.Lgs. 192/2005 e successive modifiche, con riferimento ai requisiti minimi energetici previsti dal D.M. 26/06/2015
  3. Obblighi di intervento in caso di ristrutturazione importante e applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) secondo D.M. 23/06/2022
  4. Sistemi costruttivi minerali per la ristrutturazione edilizia e l’efficienza energetica
  5. Gamma soluzioni per tramezze interne, murature portanti e non portanti, ampliamenti e sopraelevazioni
  6. Prestazioni termiche, acustiche e di resistenza al fuoco conformi alla UNI EN 771-4 e Fascicolo Tecnico Antincendio
  7. Isolamento termico interno con pannelli minerali
  8. Soluzioni prive di barriera al vapore, comportamento igrotermico secondo UNI EN 15026 e confronto con UNI EN ISO 13788
  9. Dettagli costruttivi, modalità di posa e finiture con malte leggere fibrorinforzate
  10. Risanamento e impermeabilizzazione di strutture esistenti
  11. Interventi su murature ammalorate con efflorescenze saline: alternativa minerale agli intonaci deumidificanti
  12. Sistemi poliuretanici per impermeabilizzazioni interne ed esterne

Geom. Rino Miricola 

  1. Casi studio e applicazioni reali
  2. Presentazione di interventi reali con isolamento interno mediante pannelli minerali
  3. Approfondimenti progettuali e applicativi

Relatori: Alessandro Miliani, Rino Miricola
Partner tecnico: Xella Italia - Ytong Italia
Moderatore: R. Fabio Sciacca

 
 NOTE IMPORTANTI
 per accreditamento CFP


  • Verifica che il webinar preveda i CFP per la tua categoria professionale
  • Se hai già ricevuto CFP per un evento con lo stesso codice non puoi più riceverne
  • Accedi all'aula dalla tua Area Riservata o dalla email di avvenuta iscrizione 
  • Segui il webinar per l'80% (96/144 minuti) per Architetti, Geometri e Periti o per il 100% (120/180 minuti) per Ingegneri
  • Ricorda che, se rispetti tutte le condizioni, i CFP verranno erogati dopo 60 giorni dalla data del webinar
  • Se nella tua Area Riservata non hai l'attestato di partecipazione vuol dire che non hai partecipato per un tempo sufficiente, i nostri sistemi di registrazione sono automatici. 

Ricordiamo agli Ingegneri che questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.

PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.


TEACHERS

Alessandro Andrea Miliani (Xella)

Alessandro Andrea Miliani

Rino Miricola

Rino Miricola

Padova, Italia

Seminar archive

SOLD OUT Tools for the profession and design
15 Nov 2017 | 17:00 - 19:00

Tools for the profession and design

Partner: Xella Italia
#gratuito #webinar
SOLD OUT Low-impact buildings
24 Oct 2017 | 17:00 - 19:00

Sustainability and the environment. Design low-impact buildings

Partner: Xella Italia
#gratuito #webinar
SOLD OUT Ytong systems for the insulation of the building envelope
25 May 2017 | 17:00 - 19:00

Coat systems for the building envelope

Partner: Xella Italia
#gratuito #webinar
SOLD OUT Energy requalification of buildings
13 Dec 2016 | 17:30-19:00

Energy requalification of buildings subject to landscape constraint

Partner: Xella Italia
#gratuito #webinar
SOLD OUT Expansions and elevations of structures
29 Nov 2016 | 17:30 - 19:00

Attic recovery, superelevation and building extension

Partner: Xella Italia
#gratuito #webinar
SOLD OUT Energy requalification of the window system
23 Jun 2016 | 17:30-19:00

Energy requalification of the window system

Partner: Xella Italia
#gratuito #webinar

SPEAKERS

Alessandro Andrea Miliani (Xella)

Alessandro Andrea Miliani

Rino Miricola

Rino Miricola

Padova, Italia