Il nodo finestra nel progetto architettonico: dai principi base ai particolari costruttivi - eLearningOnWeb

Il progetto del nodo finestra: tra soluzioni e dettagli costruttivi. Analisi delle prestazioni energetiche in corrispondenza del vano finestra. Focus su Ventilazione Meccanica Controllata, risoluzione dei ponti termici e acustici negli edifici ad alte prestazioni energetiche e concetti di benessere e qualita’ abitativa con analisi specifiche e particolari costruttivi
Codice evento 2020.042
N.2 CFP ARCHITETTI (CNA019042020111058T03CFP00200)
NOTE ISCRIZIONE
se hai partecipato all'evento on-line del 26.05.2020 non potrai maturare ulteriori cfp su questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all'evento in modalità "telefono di rete fissa".
PROGRAMMA DELL'EVENTO
- Introduzione
- Nodo finestra ed edifici ad alte prestazioni
- Ponti termici ed acustici
- VMC e benessere abitativo
- Soluzioni e sistemi costruttivi
- Particolari e dettagli
- Recupero e nuove realizzazioni
- Caratteristiche e specifiche
- Casi studio e reference
- Conclusioni
Relatore: Arnaldo Finazzi
Partner tecnico: De Faveri
Moderatore: Mara Pasquini
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
TEACHERS

Arnaldo Finazzi
Bergamo, Italiaother EVENTS ON-LINE

High energy efficiency systems and systems. Systems aimed at energy management

Solving the problem of thermal dispersion in doors and windows

Installations VMC in the Building Renovation

Wall / Window connection in building recovery

Almost Zero Energy Buildings. Redevelop existing buildings

Resolution of thermal / acoustic bridges and energy requalification

Controlled mechanical ventilation in the Restructuring

Building envelope and energy performance
