elearningonweb
  • Webinar
  • On-Demand
  • Speakers
  • Partners
  • CFP
    • CFP Architetti
    • CFP Ingegneri
    • CFP Geometri
    • CFP Periti industriali
  • Extra
    • Network
    • Privacy
    • Conditions of use
    • Assistance
arkitectureonweb
fr
it [beta]
arkitectureonweb

Partner detail - elearningonweb

Draco

Draco

[email protected]

https://www.draco-edilizia.it/
  • Vue d'ensemble
  • Produits
  • Projets
  • Nouvelles
  • Vidéo
  • Événements en ligne

Demande d'information

Pour utiliser ce service, Connectez-vous ou Inscrivez-vous sur le Portail.

Pavimentazioni industriali: dal sistema HACCP ai temi di sicurezza, igiene e durabilità

team arkitectureonweb
modifié il y a 8 jours.
Dalla progettazione alla posa delle pavimentazioni industriali in calcestruzzo e resina, con focus su requisiti igienico-sanitari, normative di riferimento, durabilità e sicurezza. Analisi delle...

Pavimentazioni in resina per ambienti scolastici: sistemi innovativi per palestre, aule, aree gioco e spazi comuni

MariaRosa Margiotta
modifié il y a 17 jours.
Sistemi innovativi in resina per ambienti scolastici, con approfondimenti su preparazione dei supporti, caratteristiche prestazionali delle pavimentazioni (igienicità, comfort, sicurezza) e campi...

L’impermeabilizzazione delle infrastrutture in c.a. Analisi delle soluzioni tra protezione e durabilità delle opere

Alessia Raponi
modifié il y a 1 mois.
Un approfondimento tecnico dedicato all’impermeabilizzazione delle infrastrutture in calcestruzzo armato, con focus su soluzioni innovative per la protezione e la durabilità delle opere. Verranno...

Tecnologie innovative nell’impermeabilizzazione. Sistemi idroattivi autoriparanti nelle strutture interrate, coperture carrabili e tetti verdi

Alessia Raponi
modifié il y a 4 mois.
Dalle strutture interrate ai tetti verdi, un approfondimento sulle tecnologie impermeabilizzanti più avanzate: sistemi idroattivi autoriparanti, barriere chimiche, soluzioni per giunti e...

Adeguamento Antisismico e Rinforzo Strutturale con sistemi FRP e CRM. Caratteristiche, normativa e vantaggi nel recupero delle strutture esistenti

Eleonora Florio
modifié il y a 5 mois.
Rinforzo strutturale con FRP: tipologie, norme e casi pratici. Focus su fibre di carbonio e compositi FRP per la riqualificazione edilizia: proprietà, impieghi e tecniche di applicazione. Analisi...

Pavimentazione in resina per le scuole. Sistemi innovativi per Palestre, Aule, Aree gioco esterne e Spazi condivisi

Alessia Raponi
modifié il y a 10 mois.
Approfondimento sulle pavimentazioni in resina: dalle tipologie di supporto per nuove realizzazioni e riqualificazioni, alle caratteristiche dei supporti e alle condizioni preliminari alla posa....

Calcestruzzo armato nelle infrastrutture. Sistemi di protezione e impermeabilizzazione dei manufatti

Lucy Lu
modifié il y a 1 année.
 Analisi e valutazione del degrado nelle opere infrastrutturali in calcestruzzo armato. 
Problematiche connesse al degrado di Ponti e Viadotti in calcestruzzo armato. Verrà mostrato, con...

Rinforzo strutturale e adeguamento antisismico con sistemi FRP. Caratteristiche e vantaggi per il recupero delle strutture esistenti

Alessandra Frateloreto
modifié il y a 1 année.
Materiali FRP per il rinforzo strutturale: Tipologie, normative e casi di studio. Esplorazione delle fibre di carbonio e dei compositi FRP per la riqualificazione edilizia, con focus sulle...

Impermeabilizzazione di strutture interrate, coperture carrabili e tetti verdi. La nuova frontiera dei sistemi idroattivi autoriparanti

Alessandra Frateloreto
modifié il y a 1 année.
Strategie avanzate per l'impermeabilizzazione: tecnologie, normative e applicazioni
Focus sulle tecnologie più innovative e normative di riferimento per un'Impermeabilizzazione Efficace....

Rinforzo strutturale e adeguamento antisismico con sistemi FRP. Caratteristiche e vantaggi per il recupero delle strutture esistenti

Luciana Tutino
modifié il y a 1 année.
Materiali FRP per il rinforzo strutturale: Tipologie, normative e casi di studio. Esplorazione delle fibre di carbonio e dei compositi FRP per la riqualificazione edilizia, con focus sulle...

Pavimentazioni industriali: dal sistema HACCP ai temi di sicurezza, igiene e durabilità

team arkitectureonweb
modifié il y a 8 jours.
Dalla progettazione alla posa delle pavimentazioni industriali in calcestruzzo e resina, con focus su requisiti igienico-sanitari, normative di riferimento, durabilità e sicurezza. Analisi delle...

Pavimentazioni in resina per ambienti scolastici: sistemi innovativi per palestre, aule, aree gioco e spazi comuni

MariaRosa Margiotta
modifié il y a 17 jours.
Sistemi innovativi in resina per ambienti scolastici, con approfondimenti su preparazione dei supporti, caratteristiche prestazionali delle pavimentazioni (igienicità, comfort, sicurezza) e campi...

L’impermeabilizzazione delle infrastrutture in c.a. Analisi delle soluzioni tra protezione e durabilità delle opere

Alessia Raponi
modifié il y a 1 mois.
Un approfondimento tecnico dedicato all’impermeabilizzazione delle infrastrutture in calcestruzzo armato, con focus su soluzioni innovative per la protezione e la durabilità delle opere. Verranno...

Tecnologie innovative nell’impermeabilizzazione. Sistemi idroattivi autoriparanti nelle strutture interrate, coperture carrabili e tetti verdi

Alessia Raponi
modifié il y a 4 mois.
Dalle strutture interrate ai tetti verdi, un approfondimento sulle tecnologie impermeabilizzanti più avanzate: sistemi idroattivi autoriparanti, barriere chimiche, soluzioni per giunti e...

Adeguamento Antisismico e Rinforzo Strutturale con sistemi FRP e CRM. Caratteristiche, normativa e vantaggi nel recupero delle strutture esistenti

Eleonora Florio
modifié il y a 5 mois.
Rinforzo strutturale con FRP: tipologie, norme e casi pratici. Focus su fibre di carbonio e compositi FRP per la riqualificazione edilizia: proprietà, impieghi e tecniche di applicazione. Analisi...

Pavimentazione in resina per le scuole. Sistemi innovativi per Palestre, Aule, Aree gioco esterne e Spazi condivisi

Alessia Raponi
modifié il y a 10 mois.
Approfondimento sulle pavimentazioni in resina: dalle tipologie di supporto per nuove realizzazioni e riqualificazioni, alle caratteristiche dei supporti e alle condizioni preliminari alla posa....

Calcestruzzo armato nelle infrastrutture. Sistemi di protezione e impermeabilizzazione dei manufatti

Lucy Lu
modifié il y a 1 année.
 Analisi e valutazione del degrado nelle opere infrastrutturali in calcestruzzo armato. 
Problematiche connesse al degrado di Ponti e Viadotti in calcestruzzo armato. Verrà mostrato, con...

Rinforzo strutturale e adeguamento antisismico con sistemi FRP. Caratteristiche e vantaggi per il recupero delle strutture esistenti

Alessandra Frateloreto
modifié il y a 1 année.
Materiali FRP per il rinforzo strutturale: Tipologie, normative e casi di studio. Esplorazione delle fibre di carbonio e dei compositi FRP per la riqualificazione edilizia, con focus sulle...

Impermeabilizzazione di strutture interrate, coperture carrabili e tetti verdi. La nuova frontiera dei sistemi idroattivi autoriparanti

Alessandra Frateloreto
modifié il y a 1 année.
Strategie avanzate per l'impermeabilizzazione: tecnologie, normative e applicazioni
Focus sulle tecnologie più innovative e normative di riferimento per un'Impermeabilizzazione Efficace....

Rinforzo strutturale e adeguamento antisismico con sistemi FRP. Caratteristiche e vantaggi per il recupero delle strutture esistenti

Luciana Tutino
modifié il y a 1 année.
Materiali FRP per il rinforzo strutturale: Tipologie, normative e casi di studio. Esplorazione delle fibre di carbonio e dei compositi FRP per la riqualificazione edilizia, con focus sulle...

Pavimentazioni industriali: dal sistema HACCP ai temi di sicurezza, igiene e durabilità

team arkitectureonweb
modifié il y a 8 jours.
Dalla progettazione alla posa delle pavimentazioni industriali in calcestruzzo e resina, con focus su requisiti igienico-sanitari, normative di riferimento, durabilità e sicurezza. Analisi delle...

Pavimentazioni in resina per ambienti scolastici: sistemi innovativi per palestre, aule, aree gioco e spazi comuni

MariaRosa Margiotta
modifié il y a 17 jours.
Sistemi innovativi in resina per ambienti scolastici, con approfondimenti su preparazione dei supporti, caratteristiche prestazionali delle pavimentazioni (igienicità, comfort, sicurezza) e campi...

L’impermeabilizzazione delle infrastrutture in c.a. Analisi delle soluzioni tra protezione e durabilità delle opere

Alessia Raponi
modifié il y a 1 mois.
Un approfondimento tecnico dedicato all’impermeabilizzazione delle infrastrutture in calcestruzzo armato, con focus su soluzioni innovative per la protezione e la durabilità delle opere. Verranno...

Tecnologie innovative nell’impermeabilizzazione. Sistemi idroattivi autoriparanti nelle strutture interrate, coperture carrabili e tetti verdi

Alessia Raponi
modifié il y a 4 mois.
Dalle strutture interrate ai tetti verdi, un approfondimento sulle tecnologie impermeabilizzanti più avanzate: sistemi idroattivi autoriparanti, barriere chimiche, soluzioni per giunti e...

Adeguamento Antisismico e Rinforzo Strutturale con sistemi FRP e CRM. Caratteristiche, normativa e vantaggi nel recupero delle strutture esistenti

Eleonora Florio
modifié il y a 5 mois.
Rinforzo strutturale con FRP: tipologie, norme e casi pratici. Focus su fibre di carbonio e compositi FRP per la riqualificazione edilizia: proprietà, impieghi e tecniche di applicazione. Analisi...

Pavimentazione in resina per le scuole. Sistemi innovativi per Palestre, Aule, Aree gioco esterne e Spazi condivisi

Alessia Raponi
modifié il y a 10 mois.
Approfondimento sulle pavimentazioni in resina: dalle tipologie di supporto per nuove realizzazioni e riqualificazioni, alle caratteristiche dei supporti e alle condizioni preliminari alla posa....

Calcestruzzo armato nelle infrastrutture. Sistemi di protezione e impermeabilizzazione dei manufatti

Lucy Lu
modifié il y a 1 année.
 Analisi e valutazione del degrado nelle opere infrastrutturali in calcestruzzo armato. 
Problematiche connesse al degrado di Ponti e Viadotti in calcestruzzo armato. Verrà mostrato, con...

Rinforzo strutturale e adeguamento antisismico con sistemi FRP. Caratteristiche e vantaggi per il recupero delle strutture esistenti

Alessandra Frateloreto
modifié il y a 1 année.
Materiali FRP per il rinforzo strutturale: Tipologie, normative e casi di studio. Esplorazione delle fibre di carbonio e dei compositi FRP per la riqualificazione edilizia, con focus sulle...

Impermeabilizzazione di strutture interrate, coperture carrabili e tetti verdi. La nuova frontiera dei sistemi idroattivi autoriparanti

Alessandra Frateloreto
modifié il y a 1 année.
Strategie avanzate per l'impermeabilizzazione: tecnologie, normative e applicazioni
Focus sulle tecnologie più innovative e normative di riferimento per un'Impermeabilizzazione Efficace....

Rinforzo strutturale e adeguamento antisismico con sistemi FRP. Caratteristiche e vantaggi per il recupero delle strutture esistenti

Luciana Tutino
modifié il y a 1 année.
Materiali FRP per il rinforzo strutturale: Tipologie, normative e casi di studio. Esplorazione delle fibre di carbonio e dei compositi FRP per la riqualificazione edilizia, con focus sulle...

Pavimentazioni industriali: dal sistema HACCP ai temi di sicurezza, igiene e durabilità

team arkitectureonweb
modifié il y a 8 jours.
Dalla progettazione alla posa delle pavimentazioni industriali in calcestruzzo e resina, con focus su requisiti igienico-sanitari, normative di riferimento, durabilità e sicurezza. Analisi delle...

Pavimentazioni in resina per ambienti scolastici: sistemi innovativi per palestre, aule, aree gioco e spazi comuni

MariaRosa Margiotta
modifié il y a 17 jours.
Sistemi innovativi in resina per ambienti scolastici, con approfondimenti su preparazione dei supporti, caratteristiche prestazionali delle pavimentazioni (igienicità, comfort, sicurezza) e campi...

L’impermeabilizzazione delle infrastrutture in c.a. Analisi delle soluzioni tra protezione e durabilità delle opere

Alessia Raponi
modifié il y a 1 mois.
Un approfondimento tecnico dedicato all’impermeabilizzazione delle infrastrutture in calcestruzzo armato, con focus su soluzioni innovative per la protezione e la durabilità delle opere. Verranno...

Tecnologie innovative nell’impermeabilizzazione. Sistemi idroattivi autoriparanti nelle strutture interrate, coperture carrabili e tetti verdi

Alessia Raponi
modifié il y a 4 mois.
Dalle strutture interrate ai tetti verdi, un approfondimento sulle tecnologie impermeabilizzanti più avanzate: sistemi idroattivi autoriparanti, barriere chimiche, soluzioni per giunti e...

Adeguamento Antisismico e Rinforzo Strutturale con sistemi FRP e CRM. Caratteristiche, normativa e vantaggi nel recupero delle strutture esistenti

Eleonora Florio
modifié il y a 5 mois.
Rinforzo strutturale con FRP: tipologie, norme e casi pratici. Focus su fibre di carbonio e compositi FRP per la riqualificazione edilizia: proprietà, impieghi e tecniche di applicazione. Analisi...

Pavimentazione in resina per le scuole. Sistemi innovativi per Palestre, Aule, Aree gioco esterne e Spazi condivisi

Alessia Raponi
modifié il y a 10 mois.
Approfondimento sulle pavimentazioni in resina: dalle tipologie di supporto per nuove realizzazioni e riqualificazioni, alle caratteristiche dei supporti e alle condizioni preliminari alla posa....

Calcestruzzo armato nelle infrastrutture. Sistemi di protezione e impermeabilizzazione dei manufatti

Lucy Lu
modifié il y a 1 année.
 Analisi e valutazione del degrado nelle opere infrastrutturali in calcestruzzo armato. 
Problematiche connesse al degrado di Ponti e Viadotti in calcestruzzo armato. Verrà mostrato, con...

Rinforzo strutturale e adeguamento antisismico con sistemi FRP. Caratteristiche e vantaggi per il recupero delle strutture esistenti

Alessandra Frateloreto
modifié il y a 1 année.
Materiali FRP per il rinforzo strutturale: Tipologie, normative e casi di studio. Esplorazione delle fibre di carbonio e dei compositi FRP per la riqualificazione edilizia, con focus sulle...

Impermeabilizzazione di strutture interrate, coperture carrabili e tetti verdi. La nuova frontiera dei sistemi idroattivi autoriparanti

Alessandra Frateloreto
modifié il y a 1 année.
Strategie avanzate per l'impermeabilizzazione: tecnologie, normative e applicazioni
Focus sulle tecnologie più innovative e normative di riferimento per un'Impermeabilizzazione Efficace....

Rinforzo strutturale e adeguamento antisismico con sistemi FRP. Caratteristiche e vantaggi per il recupero delle strutture esistenti

Luciana Tutino
modifié il y a 1 année.
Materiali FRP per il rinforzo strutturale: Tipologie, normative e casi di studio. Esplorazione delle fibre di carbonio e dei compositi FRP per la riqualificazione edilizia, con focus sulle...

Pavimentazioni industriali: dal sistema HACCP ai temi di sicurezza, igiene e durabilità

team arkitectureonweb
modifié il y a 8 jours.
Dalla progettazione alla posa delle pavimentazioni industriali in calcestruzzo e resina, con focus su requisiti igienico-sanitari, normative di riferimento, durabilità e sicurezza. Analisi delle...

Pavimentazioni in resina per ambienti scolastici: sistemi innovativi per palestre, aule, aree gioco e spazi comuni

MariaRosa Margiotta
modifié il y a 17 jours.
Sistemi innovativi in resina per ambienti scolastici, con approfondimenti su preparazione dei supporti, caratteristiche prestazionali delle pavimentazioni (igienicità, comfort, sicurezza) e campi...

L’impermeabilizzazione delle infrastrutture in c.a. Analisi delle soluzioni tra protezione e durabilità delle opere

Alessia Raponi
modifié il y a 1 mois.
Un approfondimento tecnico dedicato all’impermeabilizzazione delle infrastrutture in calcestruzzo armato, con focus su soluzioni innovative per la protezione e la durabilità delle opere. Verranno...

Tecnologie innovative nell’impermeabilizzazione. Sistemi idroattivi autoriparanti nelle strutture interrate, coperture carrabili e tetti verdi

Alessia Raponi
modifié il y a 4 mois.
Dalle strutture interrate ai tetti verdi, un approfondimento sulle tecnologie impermeabilizzanti più avanzate: sistemi idroattivi autoriparanti, barriere chimiche, soluzioni per giunti e...

Adeguamento Antisismico e Rinforzo Strutturale con sistemi FRP e CRM. Caratteristiche, normativa e vantaggi nel recupero delle strutture esistenti

Eleonora Florio
modifié il y a 5 mois.
Rinforzo strutturale con FRP: tipologie, norme e casi pratici. Focus su fibre di carbonio e compositi FRP per la riqualificazione edilizia: proprietà, impieghi e tecniche di applicazione. Analisi...

Pavimentazione in resina per le scuole. Sistemi innovativi per Palestre, Aule, Aree gioco esterne e Spazi condivisi

Alessia Raponi
modifié il y a 10 mois.
Approfondimento sulle pavimentazioni in resina: dalle tipologie di supporto per nuove realizzazioni e riqualificazioni, alle caratteristiche dei supporti e alle condizioni preliminari alla posa....

Calcestruzzo armato nelle infrastrutture. Sistemi di protezione e impermeabilizzazione dei manufatti

Lucy Lu
modifié il y a 1 année.
 Analisi e valutazione del degrado nelle opere infrastrutturali in calcestruzzo armato. 
Problematiche connesse al degrado di Ponti e Viadotti in calcestruzzo armato. Verrà mostrato, con...

Rinforzo strutturale e adeguamento antisismico con sistemi FRP. Caratteristiche e vantaggi per il recupero delle strutture esistenti

Alessandra Frateloreto
modifié il y a 1 année.
Materiali FRP per il rinforzo strutturale: Tipologie, normative e casi di studio. Esplorazione delle fibre di carbonio e dei compositi FRP per la riqualificazione edilizia, con focus sulle...

Impermeabilizzazione di strutture interrate, coperture carrabili e tetti verdi. La nuova frontiera dei sistemi idroattivi autoriparanti

Alessandra Frateloreto
modifié il y a 1 année.
Strategie avanzate per l'impermeabilizzazione: tecnologie, normative e applicazioni
Focus sulle tecnologie più innovative e normative di riferimento per un'Impermeabilizzazione Efficace....

Rinforzo strutturale e adeguamento antisismico con sistemi FRP. Caratteristiche e vantaggi per il recupero delle strutture esistenti

Luciana Tutino
modifié il y a 1 année.
Materiali FRP per il rinforzo strutturale: Tipologie, normative e casi di studio. Esplorazione delle fibre di carbonio e dei compositi FRP per la riqualificazione edilizia, con focus sulle...

Pavimentazioni industriali: dal sistema HACCP ai temi di sicurezza, igiene e durabilità

team arkitectureonweb
modifié il y a 8 jours.
Dalla progettazione alla posa delle pavimentazioni industriali in calcestruzzo e resina, con focus su requisiti igienico-sanitari, normative di riferimento, durabilità e sicurezza. Analisi delle...

Pavimentazioni in resina per ambienti scolastici: sistemi innovativi per palestre, aule, aree gioco e spazi comuni

MariaRosa Margiotta
modifié il y a 17 jours.
Sistemi innovativi in resina per ambienti scolastici, con approfondimenti su preparazione dei supporti, caratteristiche prestazionali delle pavimentazioni (igienicità, comfort, sicurezza) e campi...

L’impermeabilizzazione delle infrastrutture in c.a. Analisi delle soluzioni tra protezione e durabilità delle opere

Alessia Raponi
modifié il y a 1 mois.
Un approfondimento tecnico dedicato all’impermeabilizzazione delle infrastrutture in calcestruzzo armato, con focus su soluzioni innovative per la protezione e la durabilità delle opere. Verranno...

Tecnologie innovative nell’impermeabilizzazione. Sistemi idroattivi autoriparanti nelle strutture interrate, coperture carrabili e tetti verdi

Alessia Raponi
modifié il y a 4 mois.
Dalle strutture interrate ai tetti verdi, un approfondimento sulle tecnologie impermeabilizzanti più avanzate: sistemi idroattivi autoriparanti, barriere chimiche, soluzioni per giunti e...

Adeguamento Antisismico e Rinforzo Strutturale con sistemi FRP e CRM. Caratteristiche, normativa e vantaggi nel recupero delle strutture esistenti

Eleonora Florio
modifié il y a 5 mois.
Rinforzo strutturale con FRP: tipologie, norme e casi pratici. Focus su fibre di carbonio e compositi FRP per la riqualificazione edilizia: proprietà, impieghi e tecniche di applicazione. Analisi...

Pavimentazione in resina per le scuole. Sistemi innovativi per Palestre, Aule, Aree gioco esterne e Spazi condivisi

Alessia Raponi
modifié il y a 10 mois.
Approfondimento sulle pavimentazioni in resina: dalle tipologie di supporto per nuove realizzazioni e riqualificazioni, alle caratteristiche dei supporti e alle condizioni preliminari alla posa....

Calcestruzzo armato nelle infrastrutture. Sistemi di protezione e impermeabilizzazione dei manufatti

Lucy Lu
modifié il y a 1 année.
 Analisi e valutazione del degrado nelle opere infrastrutturali in calcestruzzo armato. 
Problematiche connesse al degrado di Ponti e Viadotti in calcestruzzo armato. Verrà mostrato, con...

Rinforzo strutturale e adeguamento antisismico con sistemi FRP. Caratteristiche e vantaggi per il recupero delle strutture esistenti

Alessandra Frateloreto
modifié il y a 1 année.
Materiali FRP per il rinforzo strutturale: Tipologie, normative e casi di studio. Esplorazione delle fibre di carbonio e dei compositi FRP per la riqualificazione edilizia, con focus sulle...

Impermeabilizzazione di strutture interrate, coperture carrabili e tetti verdi. La nuova frontiera dei sistemi idroattivi autoriparanti

Alessandra Frateloreto
modifié il y a 1 année.
Strategie avanzate per l'impermeabilizzazione: tecnologie, normative e applicazioni
Focus sulle tecnologie più innovative e normative di riferimento per un'Impermeabilizzazione Efficace....

Rinforzo strutturale e adeguamento antisismico con sistemi FRP. Caratteristiche e vantaggi per il recupero delle strutture esistenti

Luciana Tutino
modifié il y a 1 année.
Materiali FRP per il rinforzo strutturale: Tipologie, normative e casi di studio. Esplorazione delle fibre di carbonio e dei compositi FRP per la riqualificazione edilizia, con focus sulle...

Pavimentazioni industriali: dal sistema HACCP ai temi di sicurezza, igiene e durabilità

team arkitectureonweb
modifié il y a 8 jours.
Dalla progettazione alla posa delle pavimentazioni industriali in calcestruzzo e resina, con focus su requisiti igienico-sanitari, normative di riferimento, durabilità e sicurezza. Analisi delle...

Pavimentazioni in resina per ambienti scolastici: sistemi innovativi per palestre, aule, aree gioco e spazi comuni

MariaRosa Margiotta
modifié il y a 17 jours.
Sistemi innovativi in resina per ambienti scolastici, con approfondimenti su preparazione dei supporti, caratteristiche prestazionali delle pavimentazioni (igienicità, comfort, sicurezza) e campi...

L’impermeabilizzazione delle infrastrutture in c.a. Analisi delle soluzioni tra protezione e durabilità delle opere

Alessia Raponi
modifié il y a 1 mois.
Un approfondimento tecnico dedicato all’impermeabilizzazione delle infrastrutture in calcestruzzo armato, con focus su soluzioni innovative per la protezione e la durabilità delle opere. Verranno...

Tecnologie innovative nell’impermeabilizzazione. Sistemi idroattivi autoriparanti nelle strutture interrate, coperture carrabili e tetti verdi

Alessia Raponi
modifié il y a 4 mois.
Dalle strutture interrate ai tetti verdi, un approfondimento sulle tecnologie impermeabilizzanti più avanzate: sistemi idroattivi autoriparanti, barriere chimiche, soluzioni per giunti e...

Adeguamento Antisismico e Rinforzo Strutturale con sistemi FRP e CRM. Caratteristiche, normativa e vantaggi nel recupero delle strutture esistenti

Eleonora Florio
modifié il y a 5 mois.
Rinforzo strutturale con FRP: tipologie, norme e casi pratici. Focus su fibre di carbonio e compositi FRP per la riqualificazione edilizia: proprietà, impieghi e tecniche di applicazione. Analisi...

Pavimentazione in resina per le scuole. Sistemi innovativi per Palestre, Aule, Aree gioco esterne e Spazi condivisi

Alessia Raponi
modifié il y a 10 mois.
Approfondimento sulle pavimentazioni in resina: dalle tipologie di supporto per nuove realizzazioni e riqualificazioni, alle caratteristiche dei supporti e alle condizioni preliminari alla posa....

Calcestruzzo armato nelle infrastrutture. Sistemi di protezione e impermeabilizzazione dei manufatti

Lucy Lu
modifié il y a 1 année.
 Analisi e valutazione del degrado nelle opere infrastrutturali in calcestruzzo armato. 
Problematiche connesse al degrado di Ponti e Viadotti in calcestruzzo armato. Verrà mostrato, con...

Rinforzo strutturale e adeguamento antisismico con sistemi FRP. Caratteristiche e vantaggi per il recupero delle strutture esistenti

Alessandra Frateloreto
modifié il y a 1 année.
Materiali FRP per il rinforzo strutturale: Tipologie, normative e casi di studio. Esplorazione delle fibre di carbonio e dei compositi FRP per la riqualificazione edilizia, con focus sulle...

Impermeabilizzazione di strutture interrate, coperture carrabili e tetti verdi. La nuova frontiera dei sistemi idroattivi autoriparanti

Alessandra Frateloreto
modifié il y a 1 année.
Strategie avanzate per l'impermeabilizzazione: tecnologie, normative e applicazioni
Focus sulle tecnologie più innovative e normative di riferimento per un'Impermeabilizzazione Efficace....

Rinforzo strutturale e adeguamento antisismico con sistemi FRP. Caratteristiche e vantaggi per il recupero delle strutture esistenti

Luciana Tutino
modifié il y a 1 année.
Materiali FRP per il rinforzo strutturale: Tipologie, normative e casi di studio. Esplorazione delle fibre di carbonio e dei compositi FRP per la riqualificazione edilizia, con focus sulle...
  • elearningonweb
  • Network
  • Partners
  • Assistance
  • Privacy
  • Conditions of use
  • Esplora
  • CFP Architetti
  • CFP Ingegneri
  • CFP Geometri
  • CFP Periti industriali
  • Archive
  • Speakers
  • arkitectureonweb
  • Projets
  • Produits
  • Entreprises
  • Actualites
  • Sei un'azienda?
  • Partners
  • Sei un progettista?
CFP Architetti
CFP Ingegneri
CFP Geometri
CFP Periti industriali
Archive
Speakers
Projets
Produits
Entreprises
Actualites
Partners

© Copyright 2025 by NEXT OnWeb S.L.U. – Las Palmas de Gran Canaria. España – ESB76277482

arkitectureonweb