Vetro e Sicurezza negli ambienti di lavoro secondo la EN12600. Il caso delle pellicole trasparenti antieffrazione ed antiesplosione - elearningonweb


NUOVO PER TE! fino al 31 dic 2024
Vetro e Sicurezza negli ambienti di lavoro secondo la EN12600. Il caso delle pellicole trasparenti antieffrazione ed antiesplosione
Definizione e caratteristiche delle pellicole di sicurezza e pellicole anti-effrazione certificate. Cenni alle normative la sicurezza delle vetrate in ambiente di lavoro secondo il testo Unico 81-08. Criticità delle pellicole di sicurezza. Case history e applicazioni pratiche sui luoghi di lavoro
EVENTO ON-DEMAND (disponibile 24h / 24h)
PROGRAMMA DELL’EVENTO
- Definizione e caratteristiche delle pellicole di sicurezza e pellicole anti-effrazione certificate
- Tipologie di vetro (EN12600)
- Cenni alle normative la sicurezza delle vetrate in ambiente di lavoro secondo il testo Unico 81-08
- Le normative europee di riferimento cogenti
- Classe di resistenza della vetrata
- Installazione delle vetrate
- Analisi di diverse tipologie di vetrate tramite lo strumento laser certificato
- Criticità delle pellicole di sicurezza
- Sicurezza negli ambienti di lavoro
- Pellicole di sicurezza trasparenti per vetrate antischeggia, antisfondamento, antieffrazione e antiesplosione
- Certificazione per i vetri di sicurezza antisfondamento (EN12600)
- Pellicole per vetrate antisolari e di sicurezza certificate
- Case history e applicazioni pratiche sui luoghi di lavoro
Relatori: Claudio Marsilli, Mario Izzo
Partner tecnico: Serisolar
Moderatore: Mara Pasquini
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.

Mario Izzo
Novara, Italy
Claudio Marsilli
Trento, Italia
Serisolar
Via Kempten, 28, 38121 Trento TN, Italia