SOLD OUT Recupero e consolidamento delle strutture: tra Innovazione, Sostenibilità e Normativa
SOLD OUT Recupero e consolidamento delle strutture: tra Innovazione, Sostenibilità e Normativa
14 April 2025 | 13.45 - 16.15
Recupero e consolidamento delle strutture: tra Innovazione, Sostenibilità e Normativa

Il corso esplora le problematiche riguardanti il consolidamento e il rinforzo strutturale degli edifici, le tipologie di intervento e la loro interazione con l’intero sistema edilizio. Si farà chiarezza sul quadro normativo attuale, sulla definizione di un materiale composito e si andranno ad analizzare alcune soluzioni innovative, con particolare riferimento ai sistemi CRM e FRCM, per gli interventi su muratura, e FRP, per il rinforzo delle strutture  in cemento armato. Infine, si andranno a fissare alcuni punti fondamentali mediante la realtà pragmatica del cantiere con un utile approfondimento di alcune case history affrontate

Codice evento 2025.041
2 CFP INGEGNERI

APPROFONDIMENTI SUL PORTALE DI ARCHITETTURA E DESIGN

                             


PROGRAMMA DELL’EVENTO

  1. Inquadramento normativo 
  2. Problematiche strutturali del costruito 
  3. Requisiti progettuali   
  4. La scelta coerente dei materiali di rinforzo 
  5. Casi studio ed esempi pratici
  6. Problematiche di cantiere 
  7. Degrado e recupero del calcestruzzo 
  8. Interventi di rinforzo strutturale per murature con sistemi innovativi FRCM 
  9. Interventi di rinforzo strutturale per murature con sistemi innovativi CRM 
  10. Rinforzo strutturale di elementi in c.a. con sistemi FRP 
  11. Sistemi per l’anti-ribaltamento delle tamponature e anti-sfondellamento dei solai 
  12. Sistemi informatici di calcolo

Relatori: Daniele Pozzan, Angelo Novara
Partner tecnico: Saint Gobain
Moderatore: R. Fabio Sciacca

 
 NOTE IMPORTANTI
 per accreditamento CFP


  • Verifica che il webinar preveda i CFP per la tua categoria professionale
  • Se hai già ricevuto CFP per un evento con lo stesso codice non puoi più riceverne
  • Accedi all'aula dalla tua Area Riservata o dalla email di avvenuta iscrizione 
  • Segui il webinar per l'80% (96/144 minuti) per Architetti, Geometri e Periti o per il 100% (120/180 minuti) per Ingegneri
  • Ricorda che, se rispetti tutte le condizioni, i CFP verranno erogati dopo 60 giorni dalla data del webinar
  • Se nella tua Area Riservata non hai l'attestato di partecipazione vuol dire che non hai partecipato per un tempo sufficiente, i nostri sistemi di registrazione sono automatici. 

Ricordiamo agli Ingegneri che questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.

PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.


 

TEACHERS

Daniele Pozzan

Daniele Pozzan

Italy
Angelo Novara

Angelo Novara

Italy

SPEAKERS

Daniele Pozzan

Daniele Pozzan

Italy
Angelo Novara

Angelo Novara

Italy