Il controtelaio nel sistema finestra secondo la nuova norma UNI 11979 criteri per la corretta progettazione e installazione
Il controtelaio nel sistema finestra secondo la nuova norma UNI 11979 criteri per la corretta progettazione e installazione
23 September 2025 | 16.45 - 19.15
Il controtelaio nel sistema finestra secondo la nuova norma UNI 11979 criteri per la corretta progettazione e installazione

In Italia, a partire dagli anni settanta, è diventato uso comune l’utilizzo di un controtelaio per l’installazione dei serramenti. In questo webinar vedremo come la Norma UNI 11979 caratterizza le prestazioni e i requisiti essenziali utili per la scelta delle soluzioni e relativi prodotti complementari, in coerenza con le prestazioni del serramento e degli obiettivi di progetto

Codice evento 2025.002
2 CFP ARCHITETTI* | 2 CFP INGEGNERI | 2 CFP GEOMETRI**
* In fase di accreditamento
** CFP accreditati dal collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Genova e riconosciuti per tutti i professionisti sul territorio nazionale

APPROFONDIMENTI SUL PORTALE DI ARCHITETTURA E DESIGN

                       


PROGRAMMA DELL’EVENTO

  1. A cosa serve il controtelaio
  2. Caratteristiche prestazionali del prodotto
  3. La scelta del controtelaio in base alle geometrie e materiale
  4. Cassonetti per sistemi oscuranti
  5. Il monoblocco isolato
  6. La gestione del giunto di collegamento muro – controtelaio
  7. Fissaggio del controtelaio
  8. La documentazione a corredo relativa ai rapporti di prova e calcolo

Relatore: Roberto Minciotti
Partner tecnico: Posaclima
Moderatore: R. Fabio Sciacca

 
 NOTE IMPORTANTI
 per accreditamento CFP


  • Verifica che il webinar preveda i CFP per la tua categoria professionale
  • Se hai già ricevuto CFP per un evento con lo stesso codice non puoi più riceverne
  • Accedi all'aula dalla tua Area Riservata o dalla email di avvenuta iscrizione 
  • Segui il webinar per l'80% (96/144 minuti) per Architetti, Geometri e Periti o per il 100% (120/180 minuti) per Ingegneri
  • Ricorda che, se rispetti tutte le condizioni, i CFP verranno erogati dopo 60 giorni dalla data del webinar
  • Se nella tua Area Riservata non hai l'attestato di partecipazione vuol dire che non hai partecipato per un tempo sufficiente, i nostri sistemi di registrazione sono automatici. 

Ricordiamo agli Ingegneri che questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.

PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.


>>>> Visita il sito POSACLIMA per scoprire novità su Prodotti & Eventi

TEACHERS

Roberto Minciotti

Roberto Minciotti

Italy

SPEAKERS

Roberto Minciotti

Roberto Minciotti

Italy