Consolidamento antisismico a cappotto ed Ecobonus 110%. Il progetto di riqualificazione delle strutture ed efficientamento energetico - eLearningOnWeb

L’efficientamento energetico e il consolidamento degli edifici grazie alle agevolazioni fiscali dell’ Ecobonus 110%. e del Sismabonus. La riqualificazione dalle strutture e dell’involucro con analisi delle tecnologie, delle metodologie, e dei sistemi per il risanamento di edifici esistenti e per il miglioramento del comportamento sismico. Approfondimento sui decreti e sulla normativa in vigore per usufruire delle agevolazioni
Codice evento 2021.046
N.2 CFP ARCHITETTI (tema in fase di accreditamento presso il CNAPPC)
N.2 CFP INGEGNERI (tema in fase di accreditamento presso il CNI)
NOTE ISCRIZIONE
Se partecipi a eventi con stesso codice ma in date differenti (vedere codice in alto di 7 numeri, ad es. 2018.110 ) non potrai maturare ulteriori cfp per questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".
Ricordiamo agli Ingegneri che questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico)
PROGRAMMA DELL’EVENTO
- Inquadramento normativo
- Simacoat caratteristiche e perchè è stato creato
- Dettagli tecnici del sistema
- Principi di isolamento termico
- I materiali isolanti
- Sistemi e soluzioni
- Isolamento a cappotto
- Sistemi per il ripristino e -consolidamento strutturale
- Sistemi impermeabilizzanti
- Risanamento della facciata
- Casi studio in cantiere
Relatori: Daniele Malavolta
Partner tecnico: Ferri
Moderatore: R. Fabio Sciacca
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
otros EVENTOS ON-LINE

Sostenibilidad y medio ambiente. Diseña edificios de bajo impacto

Recuperación y mantenimiento de fachadas en edificios existentes

Calefacción eléctrica y ahorro energético

Edificios de energía casi cero. Reurbanizar edificios existentes

Alzados con estructuras de madera. Ventajas, características y soluciones

Resolución de puentes térmicos / acústicos y recalificación energética

Energías renovables y plantas de bajo consumo en las intervenciones de recuperación de edificios

Recubrimientos y pinturas en Recuperación del edificio

Recuperación y rehabilitación de edificios sujetos a humedad creciente
