L'importanza della Luce Naturale nei luoghi di Lavoro: Prestaz ENG - eLearningOnWeb

Progetto della luce naturale nei luoghi di lavoro. Approfondimenti illuminotecnici, aspetti tecnologici e requisiti prestazionali di casi studio per orientare il professionista su scelte progettuali corrette il cui scopo è la realizzazione di ambienti di lavoro con un alto grado di comfort
IMPORTANTE!!! Gli Architetti che parteciperanno a Seminari con stesso codice ma in date differenti (vedere codice in basso di 7 numeri, ad es. 2018.110 ) potranno maturare 1 SOLA VOLTA I CFP PREVISTI PER IL SEMINARIO. Verranno quindi riconosciuti I CFP una volta per Codice
Cod. 2019.004
Cod. CNA 005052019112125T03CFP00200
Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare al seminario in modalità "telefono di rete fissa".
I dati raccolti per l’iscrizione al webinar nonché per promuovere l’evento saranno trattati dall’Organizzatore e dal Co-Organizzatore e potranno essere comunicati a soggetti esterni in merito alle finalità dirette all’esecuzione dei rapporti esistenti. In qualunque momento potrà ottenere la conferma dell’esistenza o meno di un trattamento di dati che La riguarda, mediante specifica richiesta rivolta all’Organizzatore del trattamento dei dati personali.
RELATORE: Lorenzo Gallo
AZIENDA: Infinity Motion
TEMA: Illuminotecnica
MODERATORE: Arch. R. Fabio Sciacca
other EVENTS ON-LINE

Design with light. Analysis and solutions for the project of natural light

Natural light in building renovation. The importance of solar tubes for living comfort

Redevelop the existing one. Between private buildings and historic buildings

Design with light. Natural light and workplaces, analysis, solutions and case histories

Design with light. Illuminating relationships and Natural Light

Architectural recovery. Systems and techniques for the regeneration of buildings
