Il progetto di ambienti ad alto comfort acustico (riconversione di aule scolastiche, uffici e ambienti di grandi dimensioni) - elearningonweb


Il progetto e la riconversione di ambienti per l'ottenimento di un elevato comfort acustico. Introduzione ai parametri qualitativi ottimali e agli standard minimi prestazionali. Presentazione di casi pratici: riconversione di una palestra in aula didattica e frazionamento di uffici con pareti modulati isolate.Analisi dei materiali per miglioare l'acustica interna degli uffici e rimedi per i ponti termici con applicazione pratica in case history di pregio.
Codice evento 2021.018
N.2 CFP ARCHITETTI (tema in fase di accreditamento presso il CNAPPC)
N.2 CFP INGEGNERI (tema in fase di accreditamento presso il CNI)
NOTE ISCRIZIONE
Se hai partecipato all’evento on-line del 04.02.2021 non potrai maturare ulteriori cfp su questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".
Ricordiamo agli Ingegneri che questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
PROGRAMMA DELL’EVENTO
Ing. Paolo Galaverna
- Rapporti con il cliente/team di progettazione
- Definizione degli obiettivi
- Progettazione integrata, scelta dei materiali, dettagli costruttivi
- Comfort: parametri misurabili e parametri soggettivi
Geom. Emanuele Bonifazi
- La progettazione di uffici con utilizzo di pareti mobili
- Soluzione per l’isolamento acustico dei soffitti sospesi leggeri
- Soluzioni per l’isolamento acustico di pavimenti sospesi
- Il confort acustico di spazi medio-piccoli ed openspace con impiego di pannelli a duplice fonoassorbenza
- I requisiti CAM negli ambienti scolastici e la nuova norma UNI 11532-2 (marzo 2020)
- Ambienti scolastici rumorosi e riverberanti:
a. il caso studio di una palestra sportiva
b. il caso studio di una palestra riconvertita in aula didattica
c. il caso studio di una mensa scolastica
Relatori: Emanuele Bonifazi e Paolo Galaverna
Partner tecnico: PolyMaxItalia
Moderatore: R. Fabio Sciacca
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy
TEACHERS

Emanuele Bonifazi
Treviso, ItaliaPaolo Galaverna
Parma, ItalyPARTNERS

Polymaxitalia
Via Mestre 4 Z.I. Castelfranco Veneto TV - 31033
Seminar archive

- 2CFP
- for Architects
- TEMI
- Acoustic Insulation
Systems and techniques for Architectural Recovery (Acoustic insulation: Project and Applications)

- 2CFP
- for Architects
- TEMI
- Acoustic Insulation