Il progetto del Bagno negli Hotel, Ristoranti e Caffetterie. Normativa, soluzioni, sistemi e case study - elearningonweb


Come progettare correttamente gli ambienti bagno a seconda del contesto? Considerazioni generali e approfondimento sulla progettazione di un bagno per una struttura ricettiva: ricerca di un design universale, differenziazione tra bagno per spazi comuni e bagno per una camera dall'albergo, individuazione della tipologia di utente, modalità di intervento. Presentazione del caso studio Hotel dei Nani: problematiche e intervento di ristrutturazione di un ambiente bagno
Codice evento 2022.032
2 CFP ARCHITETTI
CONTENUTI CORRELATI
PROGRAMMA DELL’EVENTO
- Ambienti bagno e contesti d'uso: considerazioni per una corretta progettazione in ambito Ho.re.ca.
- Diversità degli ambienti nell'Ho.re.ca: hotel, ristoranti, bar, aree di sosta...
- Progettare un ambiente bagno per una struttura ricettiva. Premessa: alla ricerca di un design universale.
- Progettare un ambiente bagno per una struttura ricettiva. Prima differenziazione: bagni per spazi comuni e bagni per camera d'albergo
- Progettare un ambiente bagno per una struttura ricettiva. Seconda differenziazione: posizionamento strategico della struttura e target di clientela.
- Progettare un ambiente bagno per una struttura ricettiva. Terza differenziazione: tipologia di utente. Le peculiarità di un bagno disabili. Normativa e scelte progettuali.
- Progettare un ambiente bagno per una struttura ricettiva. Quarta differenziazione: superficie disponibile e modalità d'intervento.
- Case study: esempio di ristrutturazione di un ambiente bagno. Il caso Hotel dei Nani. Problematiche e richieste del cliente.
- Case study: esempio di ristrutturazione di un ambiente bagno. Il caso Hotel dei Nani. Aree di intervento e soluzioni individuate.
- Case study: esempio di ristrutturazione di un ambiente bagno. Il caso Hotel dei Nani. Risultato dei lavori.
Relatore: Stefano Monelli
Partner tecnico: Ponte Giulio
Moderatore: R. Fabio Sciacca
NOTE ISCRIZIONE
Se partecipi a eventi con stesso codice ma in date differenti (vedere codice in alto di 7 numeri, ad es. 2021.110 ) non potrai maturare ulteriori cfp per questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".
Ricordiamo agli Ingegneri che questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.

Stefano Monelli