Balconi e scale vetrate. Dal progetto di riqualificazione alla realizzazione - elearningonweb


Dalla progettazizione alla realizzazione degli elementi architettonici vetrati. Tendenze e sistemi per gli elementi vetrati a servizio dell'architettura, con focus su design e sicurezza di scale e balconi. Approfondimento sugli elementi tecnologici, sugli accessori e sui sistemi utilizzati nelle varie tipologie architettoniche con casi studio di eccellenza
Codice evento 2021.006
N.2 CFP ARCHITETTI (tema in fase di accreditamento presso il CNAPPC)
N.2 CFP INGEGNERI (tema in fase di accreditamento presso il CNI)
NOTE ISCRIZIONE
Se partecipi a eventi con stesso codice ma in date differenti (vedere codice in alto di 7 numeri, ad es. 2018.110 ) non potrai maturare ulteriori cfp per questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".
Ricordiamo agli Ingegneri che questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
PROGRAMMA DELL’EVENTO
- Il design trasparente a norma
- Le normative sui parapetti: DM 17/01/2018 – Norme tecniche per le costruzioni; Norme UNI (UNI 7697, UNI11678) e Istruzioni CNR DT-210/2013
- Riflessioni: teoria e pratica a confronto
- Approfondimenti: le FAQ dei tecnici del settore
- I parapetti in vetro nel mondo
- Riqualificazione di balconi e scalinate
- Case history
- Stato di Fatto e Riqualificazione dei parapetti
Relatori: Roberto Volpe e Gabriele Romagnoli
Partner tecnico: Faraone
Moderatore: R. Fabio Sciacca
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.

Roberto Volpe
Teramo, Italia
Gabriele Romagnoli
Teramo, Italia
Roberto Volpe
Teramo, Italia
Gabriele Romagnoli
Teramo, Italia